Il felice connubio tra la tecnica della serigrafia polimaterica ed il privilegiato supporto della carta di Fabriano, rende questi lavori delle preziose opere d’arte. La tradizionale tecnica serigrafica, praticata in Italia fin dall’inizio dell’800, anche se molto più antica in verità, trova oggi la sua massima espressione presso i grandi Maestri di Urbino. Ed è proprio qui che vedono la luce le opere grafiche che presentiamo. Per ottenere i pregevoli risultati che caratterizzano queste opere, occorrono numerosi passaggi di colore; ed ogni passaggio viene effettuato utilizzando un telaio in seta; da qui deriva il termine “serigrafia”. Questo permette di ottenere toni soffusi ed altri brillanti, contrasti netti ma anche sfumature. L’utilizzo di questi telai artigianali, fa sì che ogni passaggio di stampa sia unico ed irripetibile. Le opere, quindi, presentano caratteristiche singole che le rendono uniche e differenti tra loro.
Contenuto del carrello:
0 articoli - 0,00€Visualizzazione di 47 risultati